All'Hotel Vesuvio è stato presentato il nuovo mancino del Napoli, Miguel Angel Britos :
 "Io sono un difensore centrale ma ho giocato in Uruguay per sei mesi 
nella difesa a tre. Non ho ancora parlato con il tecnico, cambierà 
qualcosa dal punto di vista tattico, ma non molto. Sono molto contento 
di essere qui. Sono stato tre anni a Bologna ed è stata un'avventura 
bellissima e per ora avevo bisogno di fare il salto di qualità. E il 
Napoli me l'ha concesso. Non ho ancora sentito Gargano e Cavani, ho 
aspettato la firma per essere sicuro ma in questi giorni li chiamerò. 
Per me è importante sapere della fiducia del mister nei miei confronti: 
mi impegnerò per ripagarla. Sulla maglia indosserò il numero 85". 
Poi è De Laurentiis
 show: "Sto apettando una risposta dal Manchester United per disputare 
un'amichevole a Napoli. Voglio che il Napoli torni a stare tra le grandi
 squadre, non italiane ma internazionali. Non faccio la lotta al Milan o
 alla Juventus. Quel Napoli è stato cancellato. C'è molto da lavorare, 
bisogna aver pazienza. Nei prossimi giorni presenterò altri giocatori, 
potrebbe esserci anche Santana. L'anno scorso lottavamo per il quinto posto, ma poi per la bravura di Mazzarri
 e per l'andamento incerto delle concorrenti abbiamo fatto addirittura 
meglio. Ora lavoriamo per continuare nel nostro processo di crescita, 
per andare all'arrembaggio, che sia comunque assennato. Non consideriamo
 più il primo il secondo quinquennio: il calcio si sta evolvendo e non 
possiamo lasciare sulle poltrone i cosiddetti poltronisti che poi non 
fanno niente. Chi vuole stare in poltrona deve fare qualcosa, non può di
 certo riposarsi. A me quando dicevano: "questo non si può fare" 
rispondevo: "perchè? per quale motivo?" e la risposta non c'era mai. Nel
 calcio mi sono ritrovato come a scuola, dove c'è qualcuno che mi dice 
cosa fare e cosa non fare. E quando chiedo spiegazioni mi si risponde in
 maniera stupidamente esaustiva: "è così". E io mi incazzo. Qualche 
testa in futuro cascherà: o uccidono me o io cambierò qualcosa. Non è 
una minaccia, è la realtà. La Lega ha discusso per sei mesi su come 
dividere 200 milioni, senza pensare a come migliorare il nostro calcio e
 a recuperare quel quarto posto che ci è stato scippato dalla Germania. E
 a mangiare cose improbabili che fanno solo male. Noi dobbiamo capire 
veramanete cosa dobbiamo fare da grandi: innanzitutto portare il calcio 
femminile professionista. Io voglio fare un'appendice della Lega con 
dodici squadre femminili, non di più. Quando ho detto questa cosa 
Tavecchio mi ha abbracciato, poi però mi hanno fermato subito. 
Immaginate un Napoli femminile che giochi una Champions? Un San Paolo 
gremito di donne, che poi potrebbero venire anche a vedere il Napoli 
maschile".
E su Inler:
 "Ieri per mantenere un pò di riservatezza ce n'è voluto. E mi è 
dispiaciuto che l'accordo con Msc sia passato in secondo piano. Queste 
cose non le posso più fare, perchè i media devono supportare lo sponsor 
che aiuta il Napoli. E invece non lo fanno. Ne prendo atto e volto 
pagina. Di sera poi sono arrivato a Castel Volturno, dove tra l'altro 
sono in corso degli importanti lavori, e ho incontrato Bagni. Poi è arrivato Britos
 che è stato con i medici per due ore, mentre io firmavo i contratti: 
sono uscito da Castel Volturno all'1.30. E vorrei chiarire ancora una 
volta che questa storia dei diritti d'immagine mi ha stancato. Ho letto 
tutte cose inesatte anche su quelli relativi ad Inler, per il quale tra 
l'altro non esiste alcuna clausola rescissoria. Così come non c'è con Cavani, mentre esiste con Lavezzi.
 Francamente non capisco quest'acredine nei confronti del Napoli. Io 
giudico i fatti, vedo, capisco, leggo tutto molto attentamente. 
Ringrazio la stampa per gli articoli di oggi, ma devo bacchettare alcuni
 giornali per le cifre inesatte relative al contratto di Inler. Che 
parte da un fisso di un milione e quattrocento mila euro più i bonus 
previsti per il raggiungimento di traguardi come i quarti, le semifinali
 e la finale di Champions. Anche se trovo estremamente riduttivo parlare
 di soldi: qui c'è Britos, a me interessa di lui il suo modo di 
rapportarsi alla squadra, il suo piede sinistro, i suoi gusti musicali 
non certo quanto guadagna. Vorrei che ci fosse una linea editoriale che 
mettesse un attimo da parte la faccenda economica. Altrimenti facciamo 
dei comunicati senza cuore per far sapere le cose. Questo è un codice 
cavalleresco dovuto da tutti quelli che vogliono interessarsi al 
Napoli".

Nessun commento:
Posta un commento