La trasferta di Brescia si annuncia piuttosto insidiosa per il Napoli. I  lombardi vengono da quattro sconfitte consecutive ed hanno la necessità  di rialzarsi. Iachini adotterà il 4-3-1-2 e sarà ancora Kone a  sostituire Diamanti alle spalle di Eder e Caracciolo. Il punto di  riferimento del gioco dei lombardi sarà, come di consueto, l’ex  livornese Cordova, regista classico posizionato davanti alla difesa ad impostare l’azione e dettare i tempi. In avanti, Caracciolo  è l’attaccante dal prezioso compito di far guadagnare metri ai suoi con  il suo gioco spalle alla porta. A servirsi delle sponde dell’ex  palermitano e delle aperture di Cordova, la seconda punta Eder con Hetemaj e Dallamano pronti ad inserirsi dalla sinistra.  Quest’ultima sarà la zona del campo dove gli azzurri dovranno prestare  le maggiori attenzioni in fase passiva. Il pressing di Gargano su  Cordova e una buona copertura di Maggio (o Zuniga) e Campagnaro a  destra, potrebbero rappresentare le chiavi giuste per disattivare il  gioco dei bresciani e ripartire in contropiede. Da sottolineare  l'assenza di Pazienza, uomo decisivo in fase difensiva per Mazzarri.  Sarà Yebda a dover ricoprire il delicato ruolo di marcatore sugli  inserimenti dei centrocampisti avversari. In fase propositiva Lavezzi e  Hamsik con il loro gioco sulla trequarti avversaria potrebbero essere  decisivi. Il Brescia, infatti, ha una linea mediana poco muscolare e una difesa vulnerabile  che potrebbe facilitare il gioco e gli inserimenti dei due talenti  partenopei. Lavezzi, in particolare, potrebbe mettere in difficoltà il  centrale Zebina alla stregua di quanto visto lunedì  scorso ai danni di Sokratis. L'argentino con i suoi dribbling potrebbe  indurre al fallo l'ex juventino, incline ai cartellini e poco abile nel  gioco d'anticipo proprio come l'ex genoano. Occorrerà, tuttavia, un  Lavezzi in ottima forma.
BRESCIA ( 4-3-1-2): Sereni; Zambelli, Martinez, Zebina, Dallamano; Baiocco, Cordova, Hetemaj; Kone; Caracciolo, Eder. All. Iachini
NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Yebda, Dossena; Lavezzi, Hamsik, Cavani. All. Mazzarri
Fonte: Tuttonapoli.net

Nessun commento:
Posta un commento