NAPOLI, 27 novembre - Walter Mazzarri non ha nessuna intenzione  di fermarsi. Il suo Napoli viene da una grande prestazione contro il  Bologna, domani serve un'altra grande partita per battere l'Udinese: «Affrontiamo  un’altra finale e dobbiamo dare il meglio di noi stessi. Questa è  un’altra tappa. Ogni tanto fuori casa si può anche perdere. Dipende pure  dagli episodi. L’anno scorso al Friuli siamo stati condizionati da  tanti episodi. Domani voglio il Napoli solito, quello vero, quello tosto  che limita il gioco dell’Udinese e la mette in difficoltà. Se facciamo  così, usciremo dal campo a testa alta».
L'AVVERSARIO - Guai a sottovalutare l'Udinese: «Stanno facendo  bene dopo una brutta partenza. E’ una rosa di qualità. Davanti ha  soltanto l’imbarazzo della scelta: Sanchez è molto pericoloso, Di Natale  non lo scopro io, Denis è un ottimo giocatore, poi ci sono Floro Flores  e Corradi. Stimo molto Guidolin che ci ha sempre messo in difficoltà.  Sono stato anche un suo collaboratore a Bologna per un piccolo periodo.  Lo stimo, è sulla breccia da tanti anni. Fa sempre bene, è un grande  allenatore. Non si sa come gioca, è camaleontico e noi cercheremo di  essere pronti a tutto». 
LA GESTIONE - Il Napoli è ricoperto di elogi, a Mazzarri il compito di mantenere tutti con i piedi per terra: «La  vera crescita è somatizzare i momenti buoni e i momenti cattivi in poco  tempo. Non ci dobbiamo mai far condizionare in modo da arrivare al top  alla partita successiva. E’ un salto di qualità che abbiamo già fatto.  Dobbiamo mantenere un rendimento costante. A Udine dobbiamo mostrare  maturità». La squadra corre e pressa per tutta la partita... «Ho  un preparatore da undici anni, ci capiamo a memoria, le nostre squadre  non hanno mai avuto cali grossi. C’è una buona sinergia e il discorso va  allargato agli altri collaboratori. Poi c’è grande organizzazione  tattica che è fondamentale: se i meccanismi funzionano, il dispendio  d’energia rispetto agli avversari è minore». 
HAMSIK E MAGGIO - Nell'ultima partita si sono rivisti i veri Hamsik e Maggio: «Per  me contano i fatti e trasmetto la mentalità ai miei giocatori che  devono essere sempre sulla corda. Loro sono importanti anche in fase  passiva. Quando sono meno brillanti, danno un’affidabilità incredibile.  Marek dà l’equilibrio in mediana e poi si butta in zona gol.  Tatticamente è forte ed è molto diligente. Con il Bologna ha fatto pure  due gol, ma non si può pretendere che lo faccia sempre. Pure Maggio è  importante: quando l’ho sostituito con la Lazio, abbiamo subito il 2-0  dal suo lato e magari se era in campo non avremmo beccato la rete di  Floccari. Hanno ricevuto critiche e ci sono rimasti un po’ male. Sono  due grandi professionisti e ineccepibili dal punto di vista umano. Sono  sensibili e ci tengono tanto alla maglia. Li ho rincuorati tanto. Quando  Maggio si è sbloccato, sono stato contento, era veramente dispiaciuto». 
LA CONDIZIONE - Mazzarri fa il punto sulla situazione infortunati: «Ho  avuto tutta la squadra a disposizione questa settimana. Con Pondrelli  abbiamo fatto il punto della situazione. Cavani ha riposato più degli  altri e c’è stato un lavoro specifico. Stesso discorso per Hamsik.  L’unico vero problema muscolare di una certa rilevanza è stato per  Aronica, gli altri sono soltanto acciaccati e affaticati. Ma da giovedì  dovrebbero essere tutti recuperati, anche Sosa. Affronteremo 6 partite  in 22 giorni. Dobbiamo fare una serie di considerazioni per essere al  top in tutte le competizioni. Ecco perché chi non sta bene come Yebda  non va rischiato, non voglio perderlo per un mese. Bisogna tener  presente questo discorso, tanto la rosa numericamente è sufficiente.  Cannavaro e Pazienza dovrebbero aver recuperato al 100%, Dumitru prova  durante la rifinitura e potrebbe essere a disposizione. Blasi, invece,  ha problemi tendinei e non ci sarà»

2 commenti:
Noi le vittorie ce le sudiamo o le otteniamo con forza; invece oggi alla Rube hanno regalato la solita punizione che a mazzo è entrata. Saluto l'amico Armilocho.
Nunzio noi a Napoli siamo abituati a lottare già da bambini ed e per questo che le cose sono sempre migliori e piu belle un salutone e sempre forza azzurri
Posta un commento