Lutto in casa Napoli. Nella notte è morto a Los Angeles Dino De  Laurentiis, zio del presidente azzurro Aurelio. Tra i migliori  produttori cinematografici della storia, Dino De Laurentiis era  originario di Torre Annunziata, dove era nato nel 1919. Considerato uno  dei padri fondatori del cinema italiano, De Laurentiis si era trasferito  negli Stati Uniti ad inizio anni '70: in America la consacrazione  definitiva, con il riconoscimento di essere giudice dell'Academy of  Motion Picture Arts and Sciences, per il Premio Oscar. Dino de  Laurentiis ha prodotto alcuni tra i film più celebri del cinema  italiano, da Riso Amaro (1948) di Giuseppe De Santis a Napoli milionaria  (1950) di Eduardo De Filippo, da Dov'é la libertà? (1954) di Roberto  Rossellini a Miseria e nobiltà (1954) di Mario Mattoli e La grande  guerra (1959) di Mario Monicelli, con Alberto Sordi e Vittorio Gassman,  Leone d'Oro a Venezia. Nel 1948 con Carlo Ponti ha costituito la  Ponti-De Laurentis e ha realizzato il primo film italiano a colori, Totò  a colori (1952) per la regia di Steno. Con Federico Fellini sono  arrivati poi La strada e Le notti di Cabiria, ambedue premi Oscar per il  miglior film straniero. Nel 1957 ha sposato l'attrice Silvana Mangano,  morta nel 1989. Ha anche realizzato gli studi di Dinocittà vicino Roma e  anche in America ha prodotto pellicole di grande successo, come I tre  giorni del Condor di Sidney Lumet, Il giustiziere della notte di Michael  Winner (1974, con Charles Bronson), i remake di King Kong di John  Guillermin (1976) e di Il Bounty di Roger Donaldson (1984, con Mel  Gibson) oltre all'Anno del dragone di Michael Cimino. Tra le pellicole  più recenti, Hannibal di Ridley Scott.
Condoglianze da parte di tutto lo blog AMOREAZZURRO riposa in pace grande Dino De Laurentis

Nessun commento:
Posta un commento